Istruzione - Contributi ai Comuni per assistenza alunni con disabilità

Ultima modifica 21 marzo 2023

Ogni anno la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio per le politiche in favorle alle persone con disabilità provvede ad emanare il D.P.C.M. per il riparto di contributi di cui al "Fondo per l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità" in favore delle regioni a statuto ordinario, che provvedono ad attribuirlo alle province e alle città di metropolitane che esercitano le funzioni relative all'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali.

La Regione Emilia-Romagna, con Deliberazione della Giunta, stabilisce i criteri per il riparto tra i Comuni delle risorse statali riferite alle funzioni di assistenza agli alunni con disabilità delle Scuole Secondarie di II grado, e assegna alle Province i fondi di competenza.


Anno 2022

A seguito dell'assegnazione delle risorse anno 2022, di cui alla DGR n. 2274 del 19/12/2022, con comunicazione PEC protocollo n. 30096 del 22/12/2022, è stato comunicato l'avvio della procedura per il riparto tra i Comuni del territorio che esercitano le funzioni di assistenza agli alunni con disabilità delle Scuole Secondarie di II grado delle risorse di cui al D.P.C.M. 10/08/2022.

I Comuni dovranno inviare entro e non oltre il 20/01/2023 la spesa sostenuta nell'anno 2022, utilizzando il fac-simile di riferimento.

A seguito del D.P.C.M. 10/08/2022 di assegnazione delle risorse, con Determinazione Dirigenziale n. 299 del 13/03/2023 è stato approvato il Piano di assegnazione dei contributi ai Comuni, Unioni dei Comuni e ASP, per funzioni di assistenza agli alunni con disabilità delle Scuole Secondarie di II grado, per un importo complessivo pari a € 616.990,00.

Con atto protocollo n. 6704 del 16/03/2023 è stata predisposta la liquidazione dei fondi ai beneficiari.