Politiche Europee

Ultima modifica 8 agosto 2025

La legge 56/14 (Legge Delrio), nell’avviare un riordino complessivo dell’assetto istituzionale, indica la possibilità di attivare forme flessibili di gestione associata delle politiche europee tra zone di Area Vasta e Comuni. La legge sostiene quindi nuovi protagonismi progettuali e nuove modalità cooperative di gestione delle politiche e dei fondi europei sui territori da parte dei Comuni, delle Province, delle Unioni e delle Aree Vaste, introducendo il tema innovativo, ma in linea con gli orientamenti dell’Unione europea, del governo cooperativo e collaborativo delle politiche europee. 
La L.R. 13/2015 inoltre valorizza la funzione delle Province come supporto ai Comuni e alle loro Unioni per l’accesso alle risorse dell'Unione europea.
In questa sezione del proprio sito istituzionale, la Provincia di Forlì-Cesena vuole promuovere la diffusione sul territorio delle politiche comunitarie, segnalando le opportunità di finanziamento per gli enti locali.

 

Avviso C.S.E. 2025 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica
Ente finanziatore: MASE - Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (POC Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020)
Beneficiari: Comuni
Presentazione istanze di concessione: dalle ore 10:00 del 05/05/2025 sino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 30/09/2025