FAQ
1.Possono essere considerati prioritari quei progetti già presentati dagli enti ma non scelti dalla Provincia negli anni precedenti?
Risposta - NO perchè sarebbe un criterio aggiuntivo non ammesso dalla delibera di Giunta regionale n. 1247/2023 vedi par. 3) pag. 9.
2. E' possibile partecipare all'Avviso, considerato che l'Ente ha presentato domanda per i fondi destinati agli studi di fattibilità per hub urbani e di prossimità, la cui scadenza era fissata a giugno 2025?
Risposta - l'Ente può presentare la sua candidatura quest'anno ai sensi dell'art.6, anche per interventi ricadenti nella porzione d'area del futuro hub, in quanto l'incompatibilità nasce solo col riconoscimento dell'hub, a seguito di specifica istanza di riconoscimento.
3. Si chiede quale documentazione sia necessaria per attestare la disponibilità da parte del Comune dell’area individuata per il progetto qualora la medesima area sia di proprietà di un ente pubblico che ha già manifestato la disponibilità ad un comodato d’uso gratuito.
Risposta - Se il titolo legittimante non è disponibile al momento della candidatura è sufficiente che il Comune acquisisca un impegno formalmente espresso da parte dell'ente concedente. L'atto dell'ente concedente va allegato alla domanda che l'ente presenterà in Regione entro il 15 settembre se candidato dalla Provincia.
4. Azione A) . Sono considerate prioritarie le candidature sui progetti già inseriti nel programma triennale dei lavori pubblici al 31/7/2025. Si chiede come vanno valutati i progetti esclusi dal programma triennale dei lavori pubblici perchè di importo inferiore a 150.000 euro.
Risposta - I progetti di importo inferiore a 150.000,00 euro sono esclusi dalle priorità regionali.