LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA SULLA ROTATORIA SP33 - INTERDIZIONE NOTTURNA AL TRANSITO E CHIUSURA TEMPORANEA DEL CASELLO 14 VALLE DEL RUBICONE
La Provincia di Forlì-Cesena comunica che da mercoledì 28 maggio inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria della rotatoria all’uscita del casello autostradale Valle del Rubicone sulla strada provinciale 33 nel comune di Gatteo.
Per lo svolgimento dei lavori durante le fasi di lavorazione si rende necessaria l'interdizione totale al transito di tutti i mezzi sulla rotatoria situata all'intersezione tra la Strada Provinciale SP33 "Gatteo" e l'innesto al casello autostradale A14 "Valle del Rubicone".
La chiusura della rotatoria sarà operativa nelle seguenti giornate e orari notturni:
-
Mercoledì 28 maggio 2025, dalle ore 21:00 alle ore 5:00 di giovedì 29 maggio
-
Giovedì 29 maggio 2025, dalle ore 21:00 alle ore 5:00 di venerdì 30 maggio
-
Venerdì 30 maggio 2025, dalle ore 21:00 alle ore 5:00 di sabato 31 maggio
In accordo con Società Autostrade per l'Italia, durante le stesse giornate e orari, sarà contestualmente interdetto al traffico, sia in entrata che in uscita, il Casello autostradale A14 "Valle del Rubicone".
L'esecuzione dei lavori è affidata all'impresa Pesaresi Giuseppe S.p.A. di Rimini (RN). L'importo complessivo dell'intervento ammonta a € 150.819,58.
L'impresa esecutrice provvederà all'installazione di tutta la segnaletica necessaria per indicare i percorsi alternativi, definiti in collaborazione con l'ufficio tecnico provinciale, al fine di minimizzare i disagi per gli utenti della strada.
“Questo intervento, reso necessario a seguito del forte ammaloramento del piano stradale anche a seguito delle ingenti piogge che ormai caratterizzano il nostro territorio, rappresenta un investimento fondamentale per la sicurezza dei nostri cittadini e di tutti coloro che transitano quotidianamente sulla SP33", dichiara Sara Bartolini, Consigliera Provinciale delegata alla viabilità per il territorio cesenate. "Nonostante i tagli insostenibili effettuati dal governo ai fondi per le manutenzioni delle strade provinciali resi noti in questi giorni (1,7 miliardi di euro destinati alla manutenzione della rete stradale provinciale sull'intero territorio nazionale) la messa in sicurezza della pavimentazione della rotatoria non può più essere rimandata e rappresenta una priorità assoluta per garantire la sicurezza stradale in un punto nevralgico per la mobilità del nostro territorio. Pur consapevoli dei disagi che i lavori notturni comporteranno, abbiamo scelto questa fascia oraria per ridurre al minimo l'impatto sul traffico diurno."
Si invitano tutti gli utenti della strada a pianificare anticipatamente i propri spostamenti e a utilizzare percorsi alternativi durante gli orari di interdizione.